Disponibile "unicamente" presso il nostro Vivaio a Bardello, Via Laghetto 5, 21020 (Varese)
Pomodoro a pianta indeterminata con frutti a forma di corno molto saporiti e con pochi semi,ciclo di maturazione medio precoce con frutti del peso di 150/200 gr. e oltre. Eccellente per insalate.

Rispetto alle varietà classiche di questa tipologia Cornabel si distingue per la maggiore vigirosità della pianta, resistenza alle avversità e sopratutto le qualità organolettiche che lo rendono una varietà che non può mancare nell'orto di ogni appassionato. Coltivazione del pomodoro:consigli e suggerimenti Il terreno deve essere ben lavorato e ricco di sostanza organica(al momento della lavorazione del terreno si consiglia di utilizzare letame o stallatico pellettato). Al momento del trapianto interrare la pianta di qualche centimetro in modo da favorire l'emissione di radici avventizie. Lasciare una piccola conca intorno alla piantina trapiantata per facilitare l'irrigazione. Può essere previsto l'utilizzo di pacciamatura con materiale plastico, biodegradabile o organico per ridurre la richiesta d'acqua e le erbe infestanti. Durante la crescita eliminare i germogli laterali avendo cura di non rompere i grappoli di fiori così da ottenere una pianta con un solo asse di crescita lungo il tutore o la corda. Al Nord Italia si consiglia di coltivare i pomodori sotto una protezione di plastica sufficientemente alta per non scottare la pianta con i raggi del sole ma proteggerla dalle piogge estive aiutando a prevenire gli attacchi di peronospora. Se coltivati senza la copertura di plastica saranno indispensabili alcuni trattamenti con prodotti rameici per prevenire gli attacchi di peronospora. Si consiglia di apportare concime organo-minerale durante la crescita della pianta (per esempio al raggiungimento del primo metro di altezza e successivamente al metro e mezzo) in modo da permettere alla pianta un regolare sviluppo ed una continua produzione di frutti.