Chelato di ferro Ferroter
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Chelato di Ferro Ferroter

Descrizione

ed è per questo che la sua mancanza rende le foglie giallastre. Una foglia giallastra non solo è esteticamente brutta ma è anche estremamente poco efficiente nella fotosintesi.Tofx126Y_NTjvr4xB5f57soMGzxMHpCRvM3Qm_dY

Confezione con misurino.

Si presenta come una polvere nera solubile all’istante e capace di rimanere assorbibile nel terreno a favore delle piante anche in terreni calcarei che invece immobilizzano altre forme di ferro rendendole non disponibile ad azalee, camelie o rododendri. Per questo motivo tutte le piante acidofile appaiono giallastre in terreni non proprio idonei. La clorosi ferrica colpisce anche molte piante da balcone come Petunia ricadente ( Surfinia in particolare) , Calibrachoa, Gerani e Fuxie.

 

SurfiniaClorotica2017.jpg

Petunia con evidente manifestazione di clorosi ferrica

qgAj1XH0KKPN6Obq9SyR12IqfbWk8BCbStDjOuLd

Confronto tra un ramo sofferente per clorosi ferrica e uno sano

 

q8I9ZTeUj3_rmbQAhRqP-NPGYxyjlXw4vFbpz0TV

Pianta di ortensia con evidente clorosi ferrica

 

Il Chelato di ferro può essere utilizzato in ogni bagnatura anche solo “sporcando” un po’ l’acqua con una piccolissima quantità : questo accorgimento aiuterà in modo significativo la pianta ad assorbire l’azoto, che è uno dei macroelementi indispensabili per la vita di un vegetale

 

foto3.jpg

Piccolissime dosi ad ogni innaffiatura

Scheda tecnica
CA-0004-17
Confezione
50 grammi
Progettato specificamente per:
interventi di apporto immediato ed importante di ferro a piante che non sono in gradi di strappare quello presente nel terreno oppure per terreni molto scarsi di questo microelemento.
Misurino
Contenuto nella confezione
Dosi consigliate
Da 0,5 a 2 grammi per ogni litro di acqua
Contenuto
Chelato di ferro in forrmulazione EDDHA